
Nuovo rito, nuova teologia. Conferme moderniste
di José Antonio Ureta I cardinali Arthur Roche e Raniero Cantalamessa hanno indirettamente riconosciuto (forse involontariamente) quanto affermano da oltre cinquant’anni i critici del Novus Ordo Missae di Paolo VI: il nuovo rito corrisponde a una nuova teologia che “rappresenta, sia nel suo complesso che nei suoi dettagli, un sorprendente allontanamento dalla teologia cattolica della Messa così come è stata formulata nella Sessione XXII del Concilio di Trento” [1]. Il 19 marzo 2023, quando i connazionali britannici, alla radio della Bbc, hanno messo in discussione le restrizioni alla celebrazione del rito latino tradizionale, il cardinale Roche, prefetto del Dicastero per…

Il marchese del Grillo e il destino della Chiesa
di Nicolò Raggi Caro Valli, certamente ricorderà il memorabile scherzo che Alberto Sordi, nei panni del marchese Del Grillo, fece a Pio VII, magistralmente interpretato da Paolo Stoppa. Dopo aver fatto suonare a morto le campane di tutte le chiese capitoline ed esser stato per questo convocato dal romano pontefice che non era affatto morto, il marchese si giustificò dicendo che era morto qualcuno di più importante: la giustizia! “Ricordati Onofrio – rispose compassato e segretamente divertito l’anziano papa – che la giustizia non è di questo mondo, ma di quell’altro!” Dovremmo ricordarcelo anche noi, a proposito della recente morte…

Paesi mai così Bassi. La cultura della morte colpisce i bambini fino ai dodici anni
di Michael Haynes I Paesi Bassi sono all’avanguardia nella “cultura del suicidio”: i legislatori ora hanno approvato l’eutanasia per i bambini sotto i 12 anni. In un annuncio fatto il 14 aprile, il ministro della Sanità olandese Ernst Kuipers ha scritto che le misure saranno rivolte a “bambini malati incurabili che soffrono in modo disperato e insopportabile, nei quali le opzioni di cure palliative non sono sufficienti ad alleviare le sofferenze e per i quali si prevede la morte in un futuro prevedibile”. Con questo sviluppo, i cittadini olandesi possono essere uccisi legalmente in ogni fase della loro vita: nel…

Quel “Paolo VI segreto” che fece paura a Jean Guitton
Abbiamo già ricordato in Duc in altum [qui] il drammatico confronto del settembre 1976 tra Paolo VI e monsignor Lefebvre. Ora integriamo quella rievocazione con la testimonianza di un amico e confidente di papa Montini, Jean Guitton, autore del libro Paolo VI segreto. Lo facciamo proponendo l’articolo di don Angelo Citati Paolo VI segreto. Le tribolazioni di un papa, tratto dalla rivista La tradizione cattolica n. 2, del 2010. Nella testimonianza dell’amico filosofo francese il Paolo VI mesto, malinconico e pacato della vulgata scompare e lascia il posto a un altro uomo, al punto che Guitton annota: “Per la prima…

Atto di riparazione a Reggio Emilia
Ricevo e propongo il seguente comunicato. *** Il prossimo 24 giugno si terrà a Reggio Emilia il solenne atto di riparazione al cosiddetto gay pride cittadino. Come ha annunciato Cristiano Lugli il 1° maggio scorso, in occasione della giornata culturale di Radio Spada, l’atto di riparazione è previsto dalle ore 16 nella Sala del Capitano dell’Hotel Posta di Reggio Emilia (piazza del Monte, 2). L’evento sarà suddiviso in due parti: prima un seminario di formazione, poi la Santa Messa di riparazione. Al seminario – intitolato Negare Dio, negare l’uomo – prenderanno parte, oltre a Cristiano Lugli e Alessandro Corsini, il magistrato della Suprema…

Mi scrive don Minutella
Dopo la lettera [qui] che gli ho inviato nei giorni scorsi, mi ha scritto don Minutella. *** di don Alessandro Minutella Gentile dottor Valli, le esprimo anzitutto gratitudine per aver voluto dedicarmi uno spazio nel suo blog. Non dubitavo che, appena comparso il mio nome, la pletora di detrattori e nemici avrebbe subito provveduto, con le solite offese, a venirmi addosso, provocando così anche la reazione appassionata di quanti, invece, ritengono legittima e credibile la mia “missione”. Di solito questi miei nemici insultano, senza mai intervenire sui contenuti, oppure snobbandoli. Sono sempre rammaricato quando si formano le tifoserie, ma non…

“A scuola con i santi”. Ecco il diario scolastico di Monnicraft
Ricevo e volentieri diffondo. * Monnicraft, artigiana specializzata in veli muliebri e articoli religiosi [qui il sito], quest’anno sta realizzando, oltre all’agenda trad (già al terzo anno di vita), anche il diario scolastico 2023/2024, intitolato A scuola con i santi. Questo progetto è nato per portare anche sui banchi di scuola un segno della Fede cattolica, uno strumento utile ad accompagnare i bambini e i ragazzi (ma anche gli insegnanti) nel lavoro quotidiano. Può fungere inoltre da agenda giornaliera, per chi preferisce più spazio per scrivere rispetto all’agenda trad. Si tratta di un diario scolastico, quindi da settembre 2023 a…

Antropologia progressista e sassi nello stagno
di Fabio Battiston L’umanità che oggi si riconosce nella cosiddetta “idea progressista” – un concetto declinabile in diverse e molteplici componenti a noi tutti ormai ben note – non può più essere considerata alla stregua di un semplice avversario ideologico, socio-politico o religioso. Un interlocutore certamente “diverso” ma col quale è pur sempre possibile misurarsi, competere e discutere (anche aspramente ma civilmente) nelle varie agorà della comunicazione e dei rapporti tra soggetti, categorie e/o gruppi sociali. Quest’umanità infatti si mostra ormai per ciò che sta realmente rappresentando dall’inizio di questo terzo millennio e che in molti, anche sul versante tradizional-conservatore,…

Bergamo / Le Sante Messe vetus ordo di giugno e le iscrizioni al pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum 2023
Ricevo e volentieri diffondo. * Carissimi amici in Cristo, sperando di fare cosa gradita, alleghiamo il calendario delle Sante Messe di giugno celebrate a Bergamo secondo il Missale Romanum del 1962. In particolare segnalo le Sante Messe di sabato 24 giugno, alle ore 9:00 (Natività di San Giovanni Battista) e di giovedì 29 giugno, alle ore 20:00 (I Santi apostoli Pietro e Paolo). Inoltre segnaliamo che dopo la Messa di venerdì 2 giugno (Venerdì delle Quattro Tempora di Pentecoste) sono previste l’esposizione del Santissimo Sacramento, l’adorazione e la recita delle Litanie del Sacro Cuore di Gesù e la seconda Santa Messa di domenica 11…

La sinistra e la solita tattica di creare il proprio nemico
di Aurelio Porfiri Alcune mattine fa mi sono svegliato con una irresistibile voglia di essere di sinistra (pur non capendo che cosa in realtà voglia dire, visto che i partiti di sinistra continuano a scindersi peggio dell’atomo). Trovandomi a Hong Kong, mi sono allarmato nel leggere i giornali che mi comunicavano che nella mia madrepatria qualcosa di grosso stava accadendo: la libertà è in pericolo, la democrazia vacilla! I nuovi Carlo Rosselli e Piero Gobetti – leggo allarmato – sono Fabio Fazio, Lucia Annunziata, Roberto Saviano, esiliati dalla Rai perché “l’aria è cambiata”. Mi sono detto: il nuovo fascismo deve…

C’era una volta il giugno dedicato al Sacro Cuore di Gesù, ma ora è il mese dell’orgoglio omosessuale. Con la partecipazione della Chiesa cattolica
di Davide Lovat Si avvicina il mese di giugno, che per i cattolici è dedicato al Sacro Cuore di Gesù, ma per i globalisti è il mese della propaganda arcobaleno e dei gay pride. E quest’anno sarà un’offensiva senza precedenti. Hanno già cominciato in maggio con l’immancabile Giornata mondiale dell’Onu dedicata stavolta al contrasto all’omobitransfobia (ma che parola è?), con tanto di convinta partecipazione delle diocesi della Chiesa cattolica, dove molti sacerdoti e qualche vescovo hanno ben pensato di indire, un po’ ovunque, addirittura veglie di preghiera contro qualcosa che esiste solo nella loro mente offuscata dalla propaganda gender: la…

Archevêque Viganò / Homélie en la solennité de la Pentecôte
Emitte Spiritum tuum, et creabuntur, et renovabis faciem terræ. Ps 103 ,30 Archevêque Carlo Maria Viganò Quelle est la caractéristique de l’Amour ? Sa gratuité. Celui qui aime, aime sans rien attendre en retour. Celui qui aime est heureux que le Bien dont il jouit puisse être partagé par l’être aimé. Celui qui aime n’a pas de demi-mesures : il aime totalement, sans réserve. Celui qui aime veux le bien de l’être aimé, il sait dire non. Cela est vrai au plus haut degré quand l’Amour est divin, quand l’Amour du Père pour le Fils et du Fils pour le Père est…

Archevêque Viganò / Homélie pour l’administration de la Sainte Confirmation en la Vigile de Pentecôte
Qui diceris Paraclitus, Altissimi donum Dei. Hymn. Veni, Creator Archevêque Carlo Maria Viganò Aujourd’hui, nous célébrons la Vigile de la Pentecôte. L’ancienne liturgie baptismale de ce jour, abolie avec la réforme de 1955, a récemment été remise en usage par de nombreuses communautés qui suivent le rite tridentin, qui plus est avec l’autorisation de la Commission Ecclesia Dei. La raison de cette décision est à attribuer au fait que les auteurs de l’Ordo Hebdomadæ Sanctæ instauratus de Pie XII sont les mêmes que le Rubicarum Instructum de Jean XXIII et le Novus Ordo Missæ de Paul VI. En vue de…

Cambiare il nome ai peccati. La Bibbia Cei e la strategia del depistaggio
di Investigatore Biblico Avevo già scritto due articoli paralleli a riguardo. Non capisco se la Cei 2008 sia stata colta da un’ondata di bigottismo insensato, oppure sia il solito nebbione calato sui significati per rendere ambiguo e generico il testo. Va bene, lettori: la verità. L’ho capito benissimo. E anche voi. Siamo tutti abbastanza intelligenti da non farci prendere in giro. Rilancio i due vecchi link della serie, per vostro approfondimento: qui e qui. Andiamo quindi al testo. E cercheremo di capire se si tratta di bigottismo di inizio millennio (una nuova strana forma), oppure è il solito tocco di politically correct…

Lettera a don Minutella
di Aldo Maria Valli Caro don Minutella, sia lodato Gesù Cristo! Ho saputo che è dispiaciuto perché pensa che io non le dedichi attenzione e trascuri la sua battaglia. Mi spiace molto e cerco di rimediare subito. Sappia che penso a lei con stima e, se me lo permette, con affetto fraterno. Dico chiaramente che considero ingiusto e vergognoso tutto ciò che lei ha subito e continua a subire a causa delle sue idee. Sappia anche che la ricordo nella preghiera e la sento vicino nella comune lotta a difesa della fede e della nostra santa Chiesa. D’altra parte ricorderà…

Lo zelo per lo zero. Ecco la nuova religione
di Laura Dodsworth Per me è stato molto deludente, proprio quando ho avuto la mia caduta da cavallo sulla via di Damasco, scoprire che la Chiesa d’Inghilterra è ormai sulla via di Davos [Davos è il luogo in cui si riunisce il World Economic Forum di Klaus Schwab, N.d.T.]. Ho deciso di andare di più in chiesa dopo aver scritto due libri: A State of Fear (Uno stato di paura) e Free Your Mind (Libera la tua mente). Il primo libro si occupa della volontà deliberata di spaventare e manipolare le persone per indurle a conformarsi. Il secondo spiega come…

Vaticanist Aldo Maria Valli Tells How He Discovered Tradition
Don Daniele Di Sorco, priest of the Society of Saint Pius X in Italy, has published a book entitled Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne [Clear Words on the Church: Why there is a Crisis, Where is it Born, and How to Get Out of it], published by Radio Spada. The afterword to the work was written by the Vaticanist Aldo Maria Valli who explains, with frankness and simplicity, how he discovered Tradition: “The post-Conciliar context in which I grew up – in my case, that of the Ambrosian Rite, never confronted me with…

La lezione (attualissima) del compagno don Camillo
di Rita Bettaglio Forse ricorderete Camillo Tarocci e il suo taccuino su cui annotava diligentemente i progressi nell’opera di disintossicazione dei suoi compagni di viaggio nella spedizione in Unione Sovietica organizzata da Peppone. Nel libro di Giovannino Guareschi intitolato appunto Il compagno don Camillo (uscito a puntate sul Candido nel 1959 e poi pubblicato da Rizzoli), in un modo o nell’altro, facendo emergere la coscienza (di cui il Partito non era riuscito a prendere del tutto il comando), don Camillo – che si finge Camillo Tarocci – riesce a riportare l’ordine e la verità nelle zucche un po’ confuse dei…

Cronache dal clero / Caro Aldo Maria, ti scrivo. Vuoi la Comunione in bocca? Vacci con un cane al guinzaglio
di padre Mario Begio Caro Aldo Maria, hanno impiccato un coccodrillo e lo hanno issato su di un fonte antico. Animalisti infuriati stanno giungendo da ogni dove per manifestare contro lo scempio inverecondo. I climatologi insorgono, il coccodrillo sul fonte potrebbe scaldare le acque, come già sta scaldando gli umori. Archeologi protestano per il timore che il rettile corrompa l’antichità dei ruderi, col rischio di piombargli sopra. Ah no, mi sbagliavo. È solo una statua, un capolavoro che un artista non troppo originale ha piazzato in un battistero, a Cremona. Sempre meglio del cuore di maiale rivestito da preservativo esposto…

Comunicato per tutti i preti: l’emergenza pandemica è finita. Capito?
Vorrei sommessamente comunicare a tutti i preti italiani (parlo dell’Italia perché ne ho esperienza, all’estero non so) che la cosiddetta emergenza Covid è finita. Fi-ni-ta. E non lo dico io, noto complottista negazionista brutto sporco e cattivo. Lo ha detto l’Organizzazione mondiale della sanità. E poiché la Chiesa italiana ormai da tempo prende ordini dalla suddetta Oms, mi chiedo perché i preti italiani in questo caso, anziché comportarsi di conseguenza, facciano orecchie da mercante. Ieri, nel giorno della Pentecoste, prima della Messa il me stesso conciliante ha detto al me stesso polemico: “Oggi mi sento fiducioso. Sono sicuro che non…