Meditazione / Guarda: il sepolcro è vuoto. Cristo è vivo. È qui. È con te. E ti chiama alla vita

E vide e credette

Gv 20,1-9

di Eremita

Cristo è risorto! Davvero è risorto! Non è una poesia, non è una leggenda, non è un mito religioso per consolarci un po’ nei momenti difficili. È un fatto. È accaduto nella storia. È un evento che cambia tutto. Se Cristo è veramente risorto dai morti, allora la morte non è più l’ultima parola. Allora il nostro destino non è più la tomba, il fallimento, la sofferenza, ma la vita eterna. Questo è il cuore della fede cristiana. Questo è il kèrigma. Questo è ciò che la Chiesa oggi ti annuncia: Cristo ha vinto la morte, e tu sei chiamato a partecipare a questa vittoria.

Il Vangelo ci dice che “era ancora buio”. Maria di Magdala va al sepolcro quando è ancora buio. Buio non solo fuori, è buio dentro. È il buio della paura, il buio della solitudine, il buio della morte. Il nostro buio. Quante volte siamo come Maria, e andiamo a piangere su tombe che pensiamo definitive. Il buio di un fallimento, il buio di un lutto, il buio di un peccato che non riusciamo a perdonarci, il buio di una malattia, il buio di un matrimonio che sembra morto. Ognuno di noi porta dentro una tomba, una ferita nascosta, una speranza sepolta. Andiamo lì, come Maria, a piangere. Ma Dio ha fatto qualcosa che noi non ci aspettavamo.

Maria vede che la pietra è stata tolta. Sconvolgente. La pietra, che chiudeva la tomba, che sigillava la morte, ora è rotolata via. La tomba è aperta. Non c’è più il corpo. Non c’è più la morte. Ma Maria ancora non capisce. Corre da Pietro e da Giovanni: “Hanno portato via il Signore!”. Perché l’uomo da solo non può comprendere la risurrezione. Abbiamo bisogno di qualcuno che ci annunci, che ci spieghi. Abbiamo bisogno della Chiesa, della predicazione, del kèrigma.

Pietro e Giovanni corrono. Corrono verso il sepolcro. Anche noi siamo in cammino. Corriamo nella vita. A volte come Giovanni, con l’amore che ci spinge. A volte come Pietro, con la fatica, la lentezza, con le nostre incoerenze. Ma l’importante è correre verso il Signore. È andare là dove forse non capiamo tutto, ma sentiamo che dobbiamo andare. Giovanni arriva prima, ma non entra. Pietro, anche se arriva dopo, entra per primo. Perché è la Chiesa, con tutte le sue debolezze, che ha ricevuto per prima la missione di entrare nel mistero.

Entrano nel sepolcro. Vedono i teli, il sudario. E Giovanni vede e crede. Non ha visto Gesù, ma ha visto i segni. E ha creduto. Questa è la fede. Non vedere tutto, ma riconoscere nei segni l’opera di Dio. Anche tu puoi oggi entrare nel tuo sepolcro, quello che pensi sia la fine, e scoprire che Dio ha già tolto la pietra. Che lì dove c’era solo morte, ora c’è vita. Che lì dove tu vedevi una condanna, Dio ha scritto una nuova pagina.

Cristo è risorto. Questo è ciò che oggi ti viene annunciato. Non sei più solo. Non sei più schiavo. Non sei più condannato. C’è una speranza per te. Qualunque sia la tua storia, qualunque sia il tuo passato, Cristo ha vinto per te. Ha preso su di sé il tuo peccato, la tua morte, la tua tomba. E ora ti dice: “Esci fuori!”. Esci dalla tua disperazione. Esci dalla tua tristezza. Esci dal tuo sepolcro.

Oggi può essere il giorno della tua salvezza. Oggi, se ascolti questa parola, non indurire il cuore. Apri le orecchie. Apri il cuore. Guarda: il sepolcro è vuoto. Cristo è vivo. È qui. È con te. E ti chiama alla vita.

Cristo è risorto! È veramente risorto! Alleluia!

_________________________________

Le precedenti meditazioni di Eremita

Non è venuto a salvarsi, è venuto a salvarti

Così il Signore chiama a una vita nuova

Non restare fuori, entra! 

L’urgenza di cambiare vita

Con Gesù, sul monte

Così il diavolo ci tenta. E così dobbiamo rispondere

Ama il tuo nemico

Attento! Se il mondo dice bene di te…

La pesca miracolosa riguarda proprio te

Ricorda: Dio non ti abbandona

Segui questi passi e vedrai le meraviglie di Dio

Gesù è pronto ad ascoltare ogni tua preghiera

Nel fuoco della prova

Gesù è nato! E tutto cambia

La Sacra Famiglia, modello per tutte le famiglie del mondo

Apri il cuore a Gesù Bambino!

Chiedete e vi sarà dato!

L’esempio di Maria Immacolata

In questo tempo di Avvento Gesù bussa alla tua porta

Perché Gesù sia davvero il nostro re

È Gesù che passa

È merito di Dio, non tuo

Gesù al primo posto, concretamente

Per tornare a vedere

Nel nascondimento

Che cosa mi impedisce di seguire Gesù?

Pastori, difendete la famiglia, piccola Chiesa

Tagliare

Servi umili

Quando davvero incontri Gesù

Apriti a Gesù. Lui solo può guarirti

Chiediamo al Signore la conversione del cuore

Volete andarvene anche voi?

Adorare il Santissimo Sacramento

Gesù sa che cosa è bene per noi

Gettiamo via tutti gli idoli. Subito!

L’Eucaristia, il solo, vero cibo per l’anima

Corri da Gesù. Lui ti aspetta

Amare Gesù. Fino a subire la persecuzione

La Verità è solo Gesù Cristo

Chiedi a Gesù con fede assoluta. E sarai esaudito!

Paura? Mai. Gesù è con te

Il Regno di Dio e la chiamata a evangelizzare

L’unico peccato che non sarà perdonato

L’amore infinito della Santissima Trinità

Chiamati più che mai ad aprire il cuore allo Spirito Santo

Ci interessa il giudizio del mondo o il giudizio di Dio?

Ascoltare la voce dello Spirito Santo

La strada da percorrere. Se vogliamo essere salvati

La svolta della tua vita  

Qualunque sia il tuo idolo, con Gesù esci dalla tenebra 

La potenza dell’amore di Gesù non conosce ostacoli 

Perché piangi? Gesù è risorto! Veramente risorto! 

Dare tutto a Gesù 

Questa Parola potente è proprio per te 

Per essere guariti da Gesù

Per essere davvero liberi

La samaritana

I miei ultimi libri

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!