
Come combattere la manipolazione dei media: l’appello del futuro Leone XIV in un’intervista del 2012
Anno 2012. In un’intervista al Catholic News Service, padre Robert Prevost affronta il problema della manipolazione dell’informazione da parte di alcuni media.
“Certamente – dice – non si può prendere per buono ciò che viene offerto alla società odierna dai mass media. La risposta non è voltarsi dall’altra parte, ma investire nella formazione”.
La sfida è insegnare il pensiero critico.
Il futuro papa spiega che la formazione è fondamentale per comprendere i messaggi nascosti nei media. “Come possiamo dare alle persone la formazione necessaria per discernere i messaggi e capire che dietro a ciò che viene comunicato c’è spesso un messaggio molto diverso o sottile?”.
Padre Prevost nota un cambiamento nei media degli Stati Uniti: i contenuti dei programmi televisivi e dei messaggi trasmessi via social sono diventati sempre più polarizzati e manipolatori. Un fenomeno che ormai riguarda l’intero mondo occidentale, dove le persone spesso non si rendono conto di come i media influenzino profondamente le loro opinioni.
“La nostra vera sfida è l’informazione” conclude Prevost. “Si tratta di preparare le persone a diventare pensatori critici”.