Meditazione / Chi è Gesù per te?

Ma voi chi dite che io sia?

Mt 16,13-19

di Eremita

Oggi il Signore ci sorprende con una Parola potente, una Parola che scuote la nostra esistenza e ci interroga in profondità. Siamo a Cesarea di Filippo, in un luogo pagano, lontano dalla purezza di Gerusalemme, e proprio lì Gesù pone la domanda decisiva: «La gente chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». È la domanda che attraversa la storia, che tocca ogni generazione, anche la nostra. Chi è Gesù per il mondo? Chi è Gesù per noi?

La risposta della gente è confusa e vaga, come oggi: alcuni dicono che è un profeta, altri che è un uomo saggio, qualcuno che ha fatto del bene, ma niente di più. È così anche nel nostro cuore: spesso abbiamo un’immagine sbiadita di Cristo, un’idea religiosa che non tocca la nostra vita concreta. Ma Gesù va oltre, non si accontenta. «Ma voi, chi dite che io sia?». Questa la domanda che ci rivolge oggi, qui, adesso. È una domanda personale, che non lascia scampo, che ci mette davanti alla verità del nostro cuore.

Ed ecco che parla Pietro, il primo degli apostoli, ma non con una risposta sua, non con parole umane: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». Questa è una professione di fede, non costruita sulla carne e sul sangue, ma rivelata dal Padre. Questo è un dono, è una grazia. Nessuno può dire che Gesù è il Signore se non nello Spirito Santo. E noi abbiamo ricevuto questo dono? Oppure viviamo ancora in un cristianesimo abitudinario, morto, fatto di riti e precetti, ma senza vita?

Gesù allora proclama beato Pietro: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona». Beato non perché bravo, non perché ha capito, ma perché ha ricevuto una rivelazione. Siamo chiamati anche noi a questa beatitudine: scoprire chi è Gesù per noi. Ma attenzione: subito dopo, Cristo gli cambia il nome. Da Simone diventa Pietro, roccia. Perché questa rivelazione trasforma la vita, ti dà una missione, ti costruisce una nuova identità.

«Su questa pietra edificherò la mia Chiesa». Non una struttura fatta da uomini, non un’organizzazione, ma una comunità fondata sulla fede, sulla roccia che è la rivelazione del Padre. E le porte degli inferi non prevarranno.

In un mondo in cui tutto crolla, dove le famiglie si disgregano e la società perde ogni punto di riferimento, la Chiesa rimane salda, perché fondata non su carne e sangue, ma su una Parola eterna.

E poi le chiavi. «A te darò le chiavi del regno dei cieli». Che responsabilità! Legare e sciogliere. Vuol dire avere il potere di aprire e chiudere le porte del cielo. Questa autorità è data alla Chiesa, che pur nella sua povertà, nei suoi limiti, custodisce un potere spirituale enorme: quello di annunciare il perdono, di rimettere i peccati, di sciogliere le catene che ci tengono prigionieri.

Questa Parola ci provoca. Chi è Gesù per te? È una domanda che non può restare teorica. Se Lui è il Cristo, allora tutta la tua vita cambia. Se Lui è il Figlio del Dio vivente, allora non puoi più vivere per te stesso. Vieni anche tu a ricevere questa rivelazione, vieni ad ascoltare la Parola, a camminare nella Chiesa, a lasciarti trasformare come Pietro. Anche tu puoi diventare una pietra viva, anche tu puoi ricevere un nome nuovo e partecipare alla costruzione del Regno.

Non abbiate paura. Non temete di rispondere a questa domanda. Il Signore ci attende, ci chiama, e vuole costruire su di noi qualcosa che nemmeno la morte potrà distruggere. Oggi è il tempo favorevole. Apriamo il cuore.

Amen.

____________________________

Le precedenti meditazioni di Eremita 

L’amore che si fa cibo per noi

E allora vedrai la verità che salva

“Vieni Santo Spirito!”

Ascensione: non una fine, ma l’inizio

Non temere!

Il comandamento nuovo

Nelle sue mani

Simone di Giovanni, mi ami?

“Beati quelli che hanno visto e hanno creduto”

Guarda: il sepolcro è vuoto. Cristo è vivo. È qui. È con te. E ti chiama alla vita

Non è venuto a salvarsi, è venuto a salvarti

Così il Signore chiama a una vita nuova

Non restare fuori, entra! 

L’urgenza di cambiare vita

Con Gesù, sul monte

Così il diavolo ci tenta. E così dobbiamo rispondere

Ama il tuo nemico

Attento! Se il mondo dice bene di te…

La pesca miracolosa riguarda proprio te

Ricorda: Dio non ti abbandona

Segui questi passi e vedrai le meraviglie di Dio

Gesù è pronto ad ascoltare ogni tua preghiera

Nel fuoco della prova

Gesù è nato! E tutto cambia

La Sacra Famiglia, modello per tutte le famiglie del mondo

Apri il cuore a Gesù Bambino!

Chiedete e vi sarà dato!

L’esempio di Maria Immacolata

In questo tempo di Avvento Gesù bussa alla tua porta

Perché Gesù sia davvero il nostro re

È Gesù che passa

È merito di Dio, non tuo

Gesù al primo posto, concretamente

Per tornare a vedere

Nel nascondimento

Che cosa mi impedisce di seguire Gesù?

Pastori, difendete la famiglia, piccola Chiesa

Tagliare

Servi umili

Quando davvero incontri Gesù

Apriti a Gesù. Lui solo può guarirti

Chiediamo al Signore la conversione del cuore

Volete andarvene anche voi?

Adorare il Santissimo Sacramento

Gesù sa che cosa è bene per noi

Gettiamo via tutti gli idoli. Subito!

L’Eucaristia, il solo, vero cibo per l’anima

Corri da Gesù. Lui ti aspetta

Amare Gesù. Fino a subire la persecuzione

La Verità è solo Gesù Cristo

Chiedi a Gesù con fede assoluta. E sarai esaudito!

Paura? Mai. Gesù è con te

Il Regno di Dio e la chiamata a evangelizzare

L’unico peccato che non sarà perdonato

L’amore infinito della Santissima Trinità

Chiamati più che mai ad aprire il cuore allo Spirito Santo

Ci interessa il giudizio del mondo o il giudizio di Dio?

Ascoltare la voce dello Spirito Santo

La strada da percorrere. Se vogliamo essere salvati

La svolta della tua vita  

Qualunque sia il tuo idolo, con Gesù esci dalla tenebra 

La potenza dell’amore di Gesù non conosce ostacoli 

Perché piangi? Gesù è risorto! Veramente risorto! 

Dare tutto a Gesù 

Questa Parola potente è proprio per te 

Per essere guariti da Gesù

Per essere davvero liberi

La samaritana

 

 

I miei ultimi libri

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!