X

Blog

Sinodo e anidride carbonica. Zero emissioni di fede dai vescovi in apnea

di Rita Bettaglio Tutto il mio essere si sente toccato e commosso dal proposito espresso dalla Segreteria del Sinodo dei vescovi: trovare “una forma di compensazione delle emissioni di CO2 residue prodotte dalla prossima XVI Assemblea Generale del Sinodo dei… Leggi di più

Se la perfezione non è più alla portata del cattolico

di Nicolò Raggi Caro Valli, ho letto con piacere l'articolo del dottor Paolo Gulisano [qui] sulla figura del generale Vannacci e il dibattito [qui] che ne è seguito (ci tengo a precisare "dottor" perché Gulisano è medico, un vero dottore… Leggi di più

Dentro le apparizioni di Ghiaie di Bonate. Un libro rilegge il diario di Adelaide Roncalli

È uscito il libro L’ora di Maria. L’ora della Chiesa (EBS Print, 194 pagine, 13,30 euro) di Giuseppe e Annunciata Riva, dedicato al diario di Adelaide Roncalli, la veggente di Ghiaie di Bonate. Morta nel 2014, Adelaide era nata nel… Leggi di più

Nostro Signore come una drag queen. Sul foglietto della Messa

Caro Valli, a proposito di omosessualismo dilagante nella Chiesa, guardi come Nostro Signore è stato raffigurato sul foglietto per la Messa diffuso nelle parrocchie domenica scorsa, XXIV del tempo ordinario. Sono veramente stanca e addolorata: fino a quando dovremo assistere… Leggi di più

30 settembre. Tutti al Festival di Fede & Cultura Peschiera del Garda

Ricevo e volentieri diffondo. *** Carissimi amici di Duc in altum, nel ringraziare Aldo Maria Valli per l’ospitalità, invito tutti alla decima edizione del Festival nazionale di Fede & Cultura, che si terrà il prossimo 30 settembre presso l’Active Hotel… Leggi di più

Lettera / Io, bambina sopravvissuta alla persecuzione, vi chiedo di accogliermi

Cari italiani, sono una bambina richiedente asilo: scappo da una guerra devastante e lunghissima che ha ucciso più di 1100 bimbi come me in un solo anno e in un solo paese. Un vero e proprio olocausto. Io sono una… Leggi di più

Così Tucho Fernández fa del papa un caudillo e della Chiesa un movimento

Cari amici di Duc in altum, recenti affermazioni di monsignor Víctor Fernández, nuovo prefetto del Dicastero per la dottrina della fede e prossimo cardinale, meritano di essere ancora una volta sottolineate. Lo abbiamo già fatto qui e ora ci torniamo… Leggi di più

Arriva il “Compendio della fede cattolica” di monsignor Schneider. Una guida in mezzo alla tempesta

Esce in questi giorni in inglese, a cura della casa editrice cattolica Sophia Institute Press di Manchester (New Hampshire, Stati Uniti) il libro Credo. Compendio della fede cattolica, di monsignor Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Santa Maria ad Astana, Kazakistan.… Leggi di più

Il libro del generale Vannacci / Opinioni confronto

L'articolo di Paolo Gulisano Sul libro del generale Vannacci / “Ecco perché l’operazione è sospetta e non mi unisco al coro di elogi” [qui] ha suscitato numerose reazioni critiche. Ospito quella di Paolo Deotto, al quale subito dopo replica lo stesso… Leggi di più

Sinodo con sprezzo del ridicolo. L’impegno sinodale per compensare le emissioni di CO2

Sembra una barzelletta. Invece è tutto vero. Oggi la segreteria del sinodo dei vescovi ha diffuso un comunicato stampa per far sapere, con totale sprezzo del ridicolo, che il sinodo stesso farà in modo di “compensare” le emissioni di CO2… Leggi di più

IT-alert? No grazie, preferiamo l’Angelus

Oggi alle 12 nella regione in cui vivo i telefoni cellulari sono stati raggiunti da un messaggio IT-alert, una cosa che viene presentata come “il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale”. Apprendo che “tutti i dispositivi agganciati a celle di… Leggi di più

Neolingua / Perfino l’organizzazione che difende l’allattamento al seno abolisce le parole “madre” e “materno”

Madre? No, meglio genitore. Latte materno? No, meglio latte umano. Così il ramo americano dell'organizzazione che promuove l'allattamento al seno si è adeguato al linguaggio woke. *** La Leche League fu fondata [qui] nel 1956 come gruppo di sostegno per… Leggi di più

Sarà il sinodo dei gesuiti

Corposa la presenza dei membri della Compagnia di Gesù al sinodo che si aprirà tra poco meno di un mese. *** di Marco Mancini Il prossimo sinodo che si aprirà il 4 ottobre vedrà una cospicua presenza della Compagnia di… Leggi di più

Dal vescovo Strickland / In vista del sinodo, ecco come restare cattolici

Alla vigilia del sinodo sulla sinodalità, monsignor Strickland esorta i cattolici: “Rimanete saldi nella vostra fede”. Ecco i punti da tenere sempre ben presenti.  *** Attraverso un video, il vescovo Joseph Strickland di Tyler, Texas, esorta i cattolici a rimanere fermi nelle… Leggi di più

Torna la Scuola nazionale di dottrina sociale, con i vescovi Suetta e Crepaldi

di Stefano Fontana Torna la Scuola nazionale di dottrina sociale della Chiesa: verrà aperta il 6 ottobre prossimo dal vescovo Antonio Suetta e chiusa, il 15 dicembre, dal vescovo Giampaolo Crepaldi. Tra i due vescovi, le lezioni di Bellavite, Cascioli,… Leggi di più

Il prossimo sinodo e il “nuovo Gesù” della “nuova chiesa” dei gesuiti

cronicasdepapafrancisco Le seguenti riflessioni intendono mettere in luce quel Modernismo che ha dato alla Compagnia fondata da sant’Ignazio una nuova connotazione portata a compimento da Pedro Arrupe nella XXXII Congregazione degli Anni Settanta. Il grande teologo argentino Julio Meinvielle (1905-1973), nella… Leggi di più

Chiesa in uscita. A Chiavari è ossessione arcobaleno

di Romano Curiale Caro Valli, Omnia trina perfecta, recita un pio adagio. Devono aver pensato così anche a Chiavari, dove il 24 settembre avrà luogo l’ennesimo incontro LGBTQ+ friendly organizzato dall’Ufficio della pastorale familiare della diocesi. Altri due appuntamenti si… Leggi di più

Sull’incontro Bergoglio – Stallone

di Nicolò Raggi Caro Valli, mi auguro che lei non abbia visto la sconfortante scena dell'incontro di Bergoglio con Sylvester Stallone e famiglia, avvenuto qualche giorno fa (qui per chi regge bene i colpi), la cui fugacità non ha potuto… Leggi di più

Sul vescovo leopardato

di Vincenzo Rizza Caro Valli, tramite fonti attendibili che hanno chiesto l’anonimato, sono riuscito a scoprire le ragioni che hanno indotto il vescovo Girasoli (qui) a celebrare messa all’aperto con una casula leopardata. Tutto nasce dalla commissione diocesana nominata in… Leggi di più

Sul libro del generale Vannacci / “Ecco perché l’operazione è sospetta e non mi unisco al coro di elogi”

di Paolo Gulisano La prossima settimana arriverà nelle librerie il libro del generale Roberto Vannacci Il mondo al contrario, che cessa quindi di essere un fenomeno da baraccone mediatico e diventa un prodotto editoriale su cui ragionare e riflettere. Il libro verrà pubblicato… Leggi di più