Benedizioni di coppie gay. Quando la “misericordia” sfugge di mano

di Vincenzo Rizza

Caro Valli,

gli esempi di applicazione estensiva di Fiducia supplicans si moltiplicano [qui il recente articolo di Duc in altum su un caso negli Stati Uniti] e anche in Spagna non manca la misericordiosa complicità di sacerdoti che non vedono l’ora di esercitarsi in benedizioni pastorali.

Questa volta pare che al malcapitato sacerdote sia scappata un po’ la mano, se è vero che la diocesi non ha apprezzato la cerimonia e ha annunciato che saranno assunte misure canoniche [qui].

Vorrei, se me lo permette, spezzare una lancia a favore del benedicente, il quale potrebbe, in realtà, essersi attenuto alle disposizioni previste dal Dicastero per la dottrina della fede e alle puntuali istruzioni per l’uso dettate dal suo ineffabile prefetto.

In primo luogo, solo i cinici e malevoli cattolici convenzionali possono vedere in due uomini seduti uno accanto all’altro (o in due donne che si tengono per mano come nel caso dell’esempio citato nel blog) una coppia o un’unione: si tratta senz’altro di due persone, probabilmente due pellegrini, malati, disoccupati e senza casa, che che chiedono una benedizione, come nel nobile esempio proposto dal cardinale Fernández.

Che siano stanchi pellegrini lo si può capire dall’abbigliamento chiaramente informale e trasandato (per entrambi abito con tanto di papillon) ma soprattutto dal fatto che nonostante il sacerdote si sia sicuramente attenuto alla tempistica di dieci/quindici secondi, abbiamo avuto bisogno di due sedie: quindici secondi possono essere davvero interminabili.

Quanto, infine, al fatto che la benedizione sia stata officiata di fronte all’altare, c’è da dire che in chiese trasformate in sala mensa, sala convegni e musei, l’altare è il posto verosimilmente più isolato dell’edificio. In realtà pare che fosse stato inizialmente proposto un luogo ancora più appartato, ovvero di fronte al Santissimo. Il problema è che il Santissimo è ormai spesso conservato in posti talmente isolati e nascosti che molti sacerdoti non riescono più a trovarlo.

_____________

Nelle due immagini, alquanto sfocate, la cerimonia nella chiesa di Nostra Signora di Belén a Miajadas

I miei ultimi libri

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!