Pellegrinaggio Parigi-Chartres: nuovo record di affluenza

Da sabato 18 a lunedì 20 maggio 2024, per la Pentecoste, si è svolto il quarantaduesimo Pellegrinaggio della Tradizione da Parigi a Nostra Signora di Chartres. Tema di quest’anno, Voglio vedere Dio. Circa 18 mila pellegrini, per la massima parte giovani, sono arrivati da diverse regioni della Francia e da ogni parte del mondo.

Cercare Dio con san Tommaso d’Aquino è stato il tema al centro delle meditazioni lungo i novanta chilometri di cammino da Parigi a Chartres: tre giorni di preghiera, riflessione, canti e fraternità.

Questo Pellegrinaggio della Tradizione, che ha come meta conclusiva l’antica cattedrale Notre-Dame de Chartres, cuore della spiritualità francese cattolica fin dal primo Medioevo, si distingue per l’altissima partecipazione giovanile e l’uso della liturgia vetus ordo.

L’associazione che organizza il pellegrinaggio di Pentecoste è Notre-Dame de Chrétienté. Quest’anno per la prima volta sono stati due i gruppi italiani che hanno partecipato.

Il pellegrinaggio si è concluso con il solenne pontificale celebrato nella Cattedrale di Chartres dal cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede. L’intera messa di chiusura del pellegrinaggio è visibile qui.

Oggi anche la stampa francese laicista nei commenti parla di “affluenza record per il pellegrinaggio dei tradizionalisti”. In un articolo intitolato La marcia trionfale dei “tradis”, Libération scrive: “Mai questo evento, curato dall’associazione Notre-Dame de Chrétienté, ha riunito così tanti camminatori”.

_________

Nella foto, pellegrini italiani in cammino da Parigi a Chartres

I miei ultimi libri

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!