La finestra
Milanese trapiantato a Roma, impiegato delle Poste appena andato in pensione, Ermete Pancrazio Diotallevi resta alla finestra, cercando di purificare il suo rancore nei confronti degli esseri umani e parlando con le sue piante.
C’è però un problema: sente il suo vicino di casa bestemmiare e prendersela continuamente con un bambino di nome Giovanni. La cosa continua finché l’uomo non viene ucciso, ed Ermete è accusato di essere il mandante.
Incomincia così un dialogo con la compagna dell’uomo, finita in carcere come autrice del delitto, con cui scopre di avere molte cose in comune: la passione per le finestre aperte, lo studio delle parole e la fede cattolica di stampo tradizionale.
Un romanzo sui casi e i bivi della vita, che fa scoprire come, da qualche altra parte dell’universo, esiste un nostro alter ego che, in un gioco di specchi, può generare infinite realtà parallele.
Aldo Maria Valli, La finestra, Fede & Cultura, 2021, 160 pagine, 15 euro
Disponibile in libreria dal 18 novembre 2021

- Titolo: La finestra
- Autore: Aldo Maria Valli
- Editore: Fede & Cultura
- ISBN: 9788864099453
- Pagine: 160
- Edizione: Novembre 2021
- Prezzo: € 15.00