Politically correct all’opera. Tocca a Otello
di Aurelio Porfiri Anche il mondo dell’opera lirica sta rapidamente cascando nelle grinfie del politically correct, accodandosi alla narrativa dominante….
di Aurelio Porfiri Anche il mondo dell’opera lirica sta rapidamente cascando nelle grinfie del politically correct, accodandosi alla narrativa dominante….
Caro Valli, mi permetto di entrare di nuovo nel dibattito in corso sul prossimo voto portando all’attenzione dei lettori di…
La morte del cardinale Jozef Tomko (Udavské, 11 marzo 1924 – Roma, 8 agosto 2022) riporta d’attualità la vicenda dell’indagine…
“Date la sua sensibilità e le sue giuste preoccupazioni sul destino della Santa Messa – mi scrive il lettore –…
Caro Valli, sono un fedele della diocesi di Trento, e vorrei segnalare una situazione che dimostra come stiamo vivendo in…
Cari amici di Duc in altum, dopo il mio articolo In morte di Piero Angela, nel quale ricordavo la figura…
di Javier Lozano ReligiónenLibertard Per secoli la Chiesa cattolica ha mostrato al mondo l’importanza del Sacro Cuore, devozione che ha aiutato milioni di…
di Miria Ciucci Ormai da diversi anni ci definiamo cattolici erranti, come pecore senza pastore in cerca di scampoli di…